Carissimi Parrocchiani,
lunedì mattina i ragazzi e gli adolescenti riprenderanno a frequentare la scuola. Dopo mesi di lezioni virtuali e dopo mesi di vacanza spensierata, inizia il nuovo anno scolastico.
Anche la comunità cristiana ringrazia tutto il personale della scuola che con impegno e costanza, durante tutto il tempo del lockdown ha potuto e voluto continuare l’attività didattica. La burocrazia, riguardante le molteplici procedure e regolamentazioni, ha sottratto forze ed energie da dedicare alla cura per l’educazione e l’istruzione delle nuove generazioni.
Un grazie particolare e speciale a don Luigi che, nonostante l’età, si è prodigato per poter riaprire i cancelli della nostra Scuola dell’Infanzia. I genitori non possono immaginare l’immane lavoro e la fatica per rispettare tutti i protocolli statali e regionali. E’ una grazia il poter riprendere con serenità l’anno scolastico.
Il nostro Arcivescovo, mons. Mario Delpini ci invita in questa domenica a pregare per la scuola. Insieme a lui, noi contiamo sui docenti, sui dirigenti e sul personale scolastico. Abbiamo stima nei loro confronti perché dedicano tempo e passione a seminare e investire nell’educazione. Vogliamo incoraggiarli a mettere in atto tutte le loro potenzialità e tutta la loro professionalità per insegnare e imparare insieme.
La comunità cristiana vuole essere accanto agli insegnanti e agli studenti. L’Arcivescovo parla di alleanza: accompagniamo il mondo scolastico con la preghiera invocando la benedizione del Signore.
Giovedì 1 ottobre alle 17,30 mons. Delpini celebrerà l’Eucaristia in Duomo proposta a tutti gli insegnanti e dirigenti di scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado.
Sosteniamo volentieri il mondo della cultura e dell’istruzione che ha subito fortemente gli effetti della pandemia.

-